Restructura | Certificazioni di sostenibilità

I protocolli di certificazione della sostenibilità ambientale LEED e GBC stanno evolvendo di pari passo alle esigenze crescenti legate sia alla realizzazione di edifici sempre più green, sia ad un loro utilizzo e gestione sostenibili. Il trend globale, seguito in parallelo dal nostro territorio, vede un aumento significativo del numero di certificazioni all’anno. Questo convegno, organizzato dal Chapter Piemonte del Green Building Council in occasione di Restructura 2024, illustrerà le principali novità dei protocolli di certificazione di sostenibilità e farà un punto sui numeri, presentando l’andamento delle certificazioni nella Regione Piemonte.

L’incontro è organizzato GL Events.

Attività esterna

Codice corso

2500

CFP

2

Data

22/11/24

Dove

Torino

Programma

22 novembre 2024. ore 14.00-16.00
Restructura, Sala Green – Oval Lingotto
Via Giacomo Mattè Trucco, 70, Torino

  • 14:00 Apertura dei lavori
    Saluti ed introduzione ai lavori. arch. Massimiliano Fadin, segretario del Chapter Piemonte
  • 14:15 Le certificazioni di sostenibilità in Piemonte: un trend in crescita
    arch. Massimiliano Fadin, segretario del Chapter Piemonte
  • 14:45 Complesso Racconigi 25 a Torino: primo caso di applicazione della certificazione GBC Condomini® ad un complesso di edilizia popolare pubblica
    Ing. Lorenzo Balsamelli, Onleco S.r.l.
  • 15:15 Certificare il costruito con il protocollo LEED O+M: la sede di Ai Engineering
    Arch. PhD Carlo Micono, Ai Engineering S.r.l.
  • 15:45 Dibattito
  • 16:00 Chiusura dei lavori

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, obbligatoria, fino ad esaurimento posti

Modalità di iscrizione

Dal bottone “Iscriviti” in alto.

Per informazioni: info@restructura.com

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.
CFP 2 per architetti

DURATA E SEDE

2 ore
Restructura, Sala Green – OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

Scrivere a: segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it

 

Referente scientifico

Spazi Inclusi – Maria Chiara Voci, Andrea Dell’Orto, Pamela Pastore