Rapporto tra architettura e archeologia

Aspetti metodologici e concreti delle professioni di architetto e di archeologo di una Soprintendenza: opportunità e problematiche

Con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino è stato concepito un seminario-workshop sul tema del rapporto tra archeologia e architettura, inteso nel doppio aspetto di tutela e di valorizzazione. L’archeologia di oggi è stata architettura progettata nel passato, mentre l’architettura attuale col tempo diventa archeologia soggetta a nuovi usi culturali, materiali ed economici. Guardando alla città come a un “manufatto” stratificato, questo breve corso si propone di mettere in relazione gli aspetti relativi alla tutela che emergono nel rapporto tra scavo archeologico e tessuto urbano, ovvero tra ritrovamenti archeologici e lavori architettonici coesistenti.

L’approccio metodologico del corso prevede l’illustrazione di casi concreti, evidenziandone anche le eventuali problematiche, che hanno coinvolto entrambe le professionalità, quella dell’architetto e quella dell’archeologo, presenti nell’alveo comune della Soprintendenza, così come è oggi strutturata, dopo la recente riforma del Ministero della Cultura

Organizzato da Ordine e Fondazione

Codice corso

31470-31471

CFP

4

Data

20/01/23

Dove

Sede OAT / Online

Scadenza iscrizioni

18/01/2023

Programma

In presenza presso la sede dell’ Ordine Architetti Torino, Via Giovanni Giolitti 1, Torino
o in webinar

Venerdì 20 gennaio 2023, ore 09.00 -13.00

  • 09.00-10.00 La Chiesa e il Monastero di S. Maria della Stella a Saluzzo (CN): un intervento di riqualificazione, un progetto di ricerca
    architetto Silvia Gazzola –archeologo Sofia Uggé
  • 10.00-11.00 Il Castello e il Praetorium di Susa: il progetto di restauro architettonico nella valorizzazione dei siti archeologici e delle stratificazioni storiche del costruito
    archeologo Federico Barello
  • 11.00-12.00 Augusta Bagiennorum: il progetto di restauro architettonico nel recupero e nella riqualificazione del sito archeologico
    archeologo Deborah Rocchietti
  • 12.00-13.00 Torino, domus romana di via delle Orfane: un caso attuale di convivenza dell’architettura con i ritrovamenti archeologici in proprietà privata
    architetto Monica Fantone – archeologo Stefania Ratto
  • Domande e risposte nel corso dell’evento

Quota di iscrizione

In presenza: € 50
In webinar: € 35
(importi esenti iva art. 10 DPR 633/1972)

Le aziende e gli enti che iscrivono a questo corso da 3 a 5 dipendenti possono usufruire di uno sconto del 10% sul costo della quota. Per gruppi con più di 5 dipendenti lo sconto è del 20%. Per informazioni scrivici via mail.

Scadenza iscrizioni: il termine del 22/12/2022 è stato prorogato al 18/01/23

Modalità di iscrizione

Accesso dai bottoni “iscriviti”.
Pagamento online con carta di credito o bonifico bancario.

Dopo l’iscrizione riceverai da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it
le istruzioni per accedere al corso.

Le Pubbliche Amministrazioni all’atto di iscrizione dovranno scegliere alla voce “Dati di fatturazione” la dicitura “Dipendente”. Riceveranno una mail le istruzioni per l’inoltro della determina/autorizzazione di impegno di spesa da parte dell’ente. Se l’iscrizione e il pagamento non sono eseguiti dalla PA, l’utente dovrà cliccare su “Privato in fase di iscrizione”.

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari all 100% della durata complessiva
CFP 4 per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

Online o in presenza in sede OAT

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

In caso di mancata attivazione dell’evento formativo o in seguito a rinuncia comunicata via mail entro la scadenza originaria, la quota versata verrà rimborsata

REFERENZA SCIENTIFICA

Marcella Trapani, Responsabile Area Funzionale Educazione e Ricerca, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino