In presenza
Museo dell’Automobile
Corso Unità d’Italia 40, Torino
27 giugno 2023 ore 9.00-18.00
- 9.00 – 9.15 ACCREDITO PARTECIPANTI
INTRODUZIONE al tema a cura del moderatore Gianluca Orrù, giornalista presso Tekla Srl
- 9.15 – 10.45 INTERVENTO SCIENTIFICO
Arch. Luca Compri, LCA Architetti
La sostenibilità dell’architettura
- 10.45 – 11.45 TAVOLA ROTONDA TECNICA a cura del moderatore Gianluca Orrù, giornalista presso Tekla Srl
Emilio Ponzio, Ponzio Srl
L’architettura sostenibile nelle nuove tecnologie negli spazi living o di lavoro
Ilario Zanetti, INNOVA
L’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale negli ambienti interni
Aldo Barbaglia, Monier Srl
Materiali e soluzioni per l’edilizia contemporanea
Franco Vaccarono, MOTTURA
Soluzioni alla luce del sole
Enrico Favaro, Favaro 1 Srl
Materiali e tecnologie per riqualificare le pavimentazioni esterne
- 11.45 – 12.00 PAUSA CAFFE’
- 12.00 – 13.30 INTERVENTO SCIENTIFICO
Arch. Luca Compri, LCA Architetti
CASI STUDIO – La sostenibilità dell’architettura
- 13.30 – 14.15 PAUSA PRANZO
- 14.15 – 15.45 INTERVENTO SCIENTIFICO
Arch. Claudio Pierattelli, Pierattelli Architetture
Il futuro dell’abitare – La tecnologia come alleata della sostenibilità
- 15.45 – 16.45 TAVOLA ROTONDA TECNICA a cura del moderatore Gianluca Orrù, giornalista presso Tekla Srl
Claudio De Gregorio, Tekno Point
La climatizzazione degli ambienti
Massimo Colombo, CIVA Block Paving
Criteri di sostenibilità in ambito architettonico
Vincenzo Burgio, Tk Elevator Italia
Le sfide della mobilità del futuro
Luca Baronchelli, Italmesh
Tecnologie ecosostenibili nell’edilizia
Claudio Rizzo, Protek
Innovativi sistemi nel design di interni
- 16.45 – 18.00 INTERVENTO SCIENTIFICO
Arch. Claudio Pierattelli, Pierattelli Architetture
CASI STUDIO – Il futuro dell’abitare – La tecnologia come alleata della sostenibilità
- 18.00 – 18.15 DIBATTITO E TERMINE LAVORI
Scarica la locandina