Villa Malaparte e il suo paradosso
Prosegue la collaborazione tra l’Ordine e la sua Fondazione con il professore Luigi Prestinenza Puglisi sul tema de “L’architettura contemporanea” che consentirà agli architetti di usufruire gratuitamente di un’opportunità formativa di altissimo valore culturale.
IL WEBINAR È LA REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO DEL 21 SETTEMBRE 2023: NON È QUINDI PREVISTA L’INTERAZIONE CON IL DOCENTE.
Si ringrazia il prof. Prestinenza Puglisi per la disponibilità accordata.
Luigi Prestinenza Puglisi è critico di architettura, con i suoi libri ha anticipato il dibattito architettonico italiano su temi e figure di rilievo della contemporaneità. Tra le principali opere merita segnalare: “Rem Koolhaas. Trasparenze metropolitane”; “HyperArchitettura” e “Birkhäuser”, nei quali ha posto la questione del rapporto tra architettura e tecnologie digitali; in “This is Tomorrow, avanguardie e architettura contemporanea” ha fornito spunti per rivalutare l’architettura radicale degli anni sessanta e settanta.
Scrive per numerose riviste, in Italia e all’estero e di alcune di queste ne è il direttore. E’ Curatore della serie ItaliArchitettura (Utet Scienze Tecniche).
Docente di Storia dell’Architettura.