Principi, normative e procedure amministrative
Con La collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino si propone un incontro formativo per presentare i principi, le normative e le procedure specifiche relative agli interventi da eseguire sui beni sottoposti a tutela sotto il profilo paesaggistico e archeologico. Il seminario permette di migliorare le conoscenze e le competenze professionali per eseguire lavori su tali beni. Verrà illustrato il Piano Paesaggistico Regionale ed in particolare la modalità di consultazione per individuare i provvedimenti di tutela ex lege ed espressi sui beni paesaggistici e le relative prescrizioni d’uso. Saranno altresì descritti gli iter procedurali per il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche con relativi modelli e normative con indicazioni specialistiche per quanto concerne la tutela archeologica nell’ambito degli interventi pubblici (es. VPIA – verifica preventiva di interesse archeologico ecc.), la consultazione e l’uso degli strumenti di pianificazione territoriale (es. PRGC ecc.) sempre con riferimento alla tutela dei beni archeologici.