Combo Torino, Atlas Room
Corso Regina Margherita 128, Torino
Giovedì 26 ottobre 2023, ore 17.00-19.30
- ore 17.00-17.45 L’eco-responsabilità nel progetto di architettura: i fattori che influiscono sull’impatto ambientale.
La filiera delle costruzioni è responsabile del 40% delle emissioni di CO2 in ambiente, dell’enorme consumo di energia, dell’enorme consumo di acque, dell’enorme consumo di risorse naturali e della scarsa attenzione all’economia circolare; di questi 5 fattori discuteremo per capire come trasformare la responsabilità in generosità verso il pianeta e le generazioni future che lo abiteranno.
Daniele Menichini, architetto
- ore 17.45-18.10 La seconda vita dei materiali e della terra: la ceramica italiana a km0.
Ceramica Mediterranea Spa, unico produttore italiano di ceramica a KM0. Processo produttivo improntato sul modello di economia circolare.
Brand Abitzai, reinterpretazione del gres porcellanato dando una nuova impronta alla ceramica e una seconda vita ai materiali e alla terra.
Claudia V. Mazohl, Business Director di Ceramica Mediterranea e Fondatrice di Abitzai.
- ore 18.10-18.30 L’uso del gres porcellanato ad alto spessore per migliorare l’impatto sull’ambiente.
Caratteristiche tecniche del gres porcellanato ad alto spessore, estetica e resistenza, il binomio perfetto per pavimentazioni esterne in ambito pubblico e privato.
Tipologie di posa per pavimenti esterni, vantaggi e destinazioni d’uso
Roberto Riveriti, Responsabile Commerciale impresa Ceramica Mediterranea Spa
- ore 18.30-19.10 Sistemi per pavimenti sopraelevati: flessibilità e praticità per gli ambienti outdoor.
Esempio reale di pavimentazione sui piedini regolabili sopraelevati.
Remo Contini, Responsabile Commerciale regione Piemonte, impresa Impertek
- ore 19.10-19.30 Domande finali e conclusioni
A fine evento sarà offerto un cocktail buffet durante il quale saranno serviti i vini della cantina personale dei titolari di Ceramica Mediterranea / Fam. Mazohl – Cantina Merano/Podere Loacherhof. Vini tipici altoatesini: Sauvignon Blanc, Moscato Giallo (secco), Pinot Nero.