Soluzioni per la Torino contemporanea
La necessità di contrastare gli impatti dei cambiamenti climatici richiede di adattare il tessuto urbano alle nuove esigenze determinate dal verificarsi di eventi estremi (ondate di calore e allagamenti) sempre più frequenti e intensi. Da qui l’esigenza di fornire ai tecnici le conoscenze necessarie per rivedere il modo di progettare attraverso la realizzazione di soluzioni innovative, così come previsto dal Piano di Resilienza Climatica. Un percorso formativo di progettazione resiliente rivolto ai tecnici, dove studiare e verificare le nuove tecnologie, i materiali, le possibilità, ma anche pregi e difetti delle diverse soluzioni, le caratteristiche e la manutenzione necessaria.
La formazione verterà su esperienze e casi studio già testati, aspetti teorici e pratici, partendo dai principi e passando quindi al design ed agli aspetti di governance, nello spirito della sostenibilità, estetica e inclusione di cui all’iniziativa europea The New Bauhaus.
L’incontro è promosso dal Comune di Torino.