Il sollevamento di carichi. le verifiche degli apparecchi di sollevamento e le responsabilità del cse
Le attrezzature di lavoro per l’effettuazione di lavoro in quota risultano alternative all’utilizzo della classica opera provvisionale. L’utilizzo di alcune di esse comportano non solo formazione e addestramento ma, una specifica abilitazione. Da non dimenticare che sia le attrezzature di lavoro (es. PLE) che gli apparecchi di sollevamento sono sottoposti a specifiche verifiche al fine di mantenere nel tempo i previsti requisiti di sicurezza.
Seminario di 4 ore valido come aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi dell’art. 98 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
La partecipazione a seminari di aggiornamento per coordinatore per la sicurezza è da ritenersi valida anche ai fini dell’aggiornamento per RSPP e viceversa. Si ricorda la limitazione, esclusivamente per gli RSPP, a 20 ore di aggiornamento tramite convegni/seminari.
Oltre al seminario di aggiornamento CSE qui proposto, il 10-11 e 12 maggio 2023 si terrà a Torino il Forum Sicurezza 2023 che rilascerà fino a 18 ore di aggiornamento CSE/RSPP. Per maggiori informazioni clicca qui