L’incontro promosso dal Comune di Frassinetto / Città Metropolitana di Torino prevede la presentazione delle Tesi di Laurea sostenute dal Politecnico di Torino con al centro esempi di un recupero con struttura in legno e sviluppo delle filiere locali. Conoscenza dell’architettura montana, acquisizione di competenze sul recupero edilizio e capacità osservative del paesaggio culturale.
Attività esterna
Codice corso
31369CFP
6Data
23/07/22Dove
FrassinettoScadenza iscrizioni
22/07/2022Programma
In presenza
Comune Frassinetto, Sala conferenze
Via Roma 39, Frassinetto, Borgata Berchiotto
Sabato 23 luglio 2022 ore 9.30-13.00 e 15.00-18.00
- Esempio di recupero montano con struttura portante in legno nel Parco del Gran Paradiso – Maestro d’Arte Paolo Bottino – Natural House srl – Castellamonte (To), Strada per Ivrea n. 36
- Presentazione – TESI di Laurea sostenute al Politecnico di Torino
- Re-Hab. La Montagna Riabilitativa. Scenari di recupero per la borgata Querio
Autori:
Alessia Craveri (architetto e borsista di ricerca, Politecnico di Torino)
Cristian Dallere (architetto e dottorando, Politecnico di Torino, Istituto di Architettura Montana) - Architettura delle costruzioni in legno. Criticità e potenzialità di nuovi sistemi e componenti edilizi in una fase di sperimentazione in ambito internazionale.
Autrici: Camilla Bottero; Giulia Marchian - Mitigazione e adattamento nelle città medie europee
Analisi delle azioni intraprese in dieci città a contrasto dei cambiamenti climatici per un inquadramento delle potenzialità d’intervento a livello nazionale in ambito della pianificazione e progettazione sostenibile.
Autore: Tiziano Uriel Monteu Cotto - Lo sviluppo delle filiere locali nell’epoca della transizione ecologica
Architetto Gianbattista Pomatto – Ordine Architetti di Torino
Quota di iscrizione
Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti
Modalità di iscrizione
Via mail scrivendo a arp2012@libero.it
RICONOSCIMENTO
Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva
CFP 6 per architetti
DURATA E SEDE
6 ore
In presenza, Comune di Frassinetto
ACCESSIBILITÀ
Aperto a tutti
ATTIVAZIONE/RINUNCE
Per informazioni: www.pietrasupietra.eu | ifo@pietrasupietra.eu
REFERENZA SCIENTIFICA
MONTEU COTTO PIETRO BATTISTA, architetto