News e approfondimenti

News

Lo spazio della detenzione

Il 26 settembre si è tenuto il seminario sull’architettura penitenziaria: è stato l’occasione per riflettere sul tema dello “spazio della detenzione” come educatore e sulla bellezza come strumento di rispetto verso la felicità, ponendo l’accento sull’aspetto dell’umanizzazione di questi luoghi.

Vai alla notizia

Le attività di SOU Torino

Cos’è l’architettura? Ecco come risponderà SOU Torino, la scuola di architettura per bambine e bambini dai 7 ai 12 anni, a questa domanda. Scopri le attività che svolgeremo insieme durante gli incontri dell’anno scolastico 2024/2025!

Vai alla notizia

Felicità dinamica

Giovedì scorso Simone Regazzoni ci ha raccontato come uno spazio, con la sua materialità, entra in connessione e influenza la nostra modalità di pensiero. Ecco come è andato il terzo appuntamento del Book Lab, in collaborazione col Circolo dei lettori.

Vai alla notizia

Il design della felicità

Primo appuntamento dell’autunno per il ciclo d’incontri Face to Face! Ci confronteremo con Giulia Zappa: content curator, design strategist e copywriter, si occupa di comunicazione nel campo del design. A incontro concluso, chi lo desidera potrà trattenersi al tradizionale brindisi di networking.

Vai alla notizia

Happy Places: Parco della Pellerina

Mercoledì 25 settembre continua il ciclo di incontri Happy Places: la terza tappa sarà la visita guidata, in collaborazione con Urban Lab, alla nuova area giochi da poco realizzata al Parco della Pellerina. Prenota il tuo posto!

Vai alla notizia

Diventa Tutor di SOU Torino!

Stiamo cercando nuovɜ volontarɜ che diventeranno Tutor per l’anno scolastico 2024/2025. Lɜ Tutor è quella figura che affianca il direttore e lɜ docentɜ nella gestione delle lezioni e organizzazione dei materiali. Scopri come mandare la tua Manifestazione d’interesse.

Vai alla notizia

Cultura di Base: la Biblioteca civica Luigi Carluccio

Quest’anno Cultura di Base si concentra sulle biblioteche civiche e vuole valutare l’impatto della qualità architettonica e della cultura nei percorsi di cura. Dal 23 maggio la Biblioteca civica Luigi Carluccio ospita per due turni settimanali l’ambulatorio della dottoressa Paola Pistamiglio.

Vai alla notizia

Building Happiness: si riparte!

Building Happiness torna la prossima settimana! Il primo evento dopo la pausa estiva sarà il terzo appuntamento di Book Lab. Il 19 settembre al Circolo dei lettori sarà nostro ospite Simone Regazzoni, autore e saggista che parlerà di Platone e dell’Accademia.

Vai alla notizia

L’Open Day di SOU Torino

Siete invitatɜ a partecipare all’Open Day di SOU Torino al Polo del ‘900 il 20 settembre alle 17.00! Il direttore, Michele Armando, presenterà il nuovo anno scolastico della Scuola di architettura per bambine e bambini di Torino.

Vai alla notizia

Off-site architecture: partecipa agli incontri gratuiti!

Online il programma di “Off-site construction to simplify the energy transition in social housing”! La prima parte della formazione si terrà a Torino il 18-19 ottobre 2024. È possibile iscriversi agli incontri gratuiti e aperti a tutti della mattina del 18 ottobre, dalle 9 alle 13.

Vai alla notizia

Cultura di Base: la Biblioteca civica Primo Levi

Cultura di Base nelle biblioteche civiche sperimenta per la seconda volta il trasferimento di ambulatori in luoghi di cultura. Dal 23 maggio la Biblioteca Primo Levi ospita per due turni settimanali l’ambulatorio della dottoressa Maria Sartore.

Vai alla notizia