News e approfondimenti

News

Off-site Forum: la community europea sull’architettura off-site

È online offsiteforum.eu, il nuovo spazio digitale creato per promuovere il confronto su uno dei temi più urgenti e innovativi dell’architettura contemporanea: l’architettura off-site. Con questo forum si apre una nuova opportunità per condividere idee, esperienze e soluzioni a livello europeo. Visita il forum!

Vai alla notizia

Per una cultura del progetto

La Fondazione promuove da anni il concorso di progettazione come strumento per un’architettura di qualità, trasparente e partecipata. Un modello che attiva comunità, genera valore pubblico e costruisce fiducia nei processi. Se ne è parlato anche in occasione di URC 2025.

Vai alla notizia

Enciclopedia globale delle donne in architettura

Una fonte essenziale per chiunque voglia approfondire la storia dell’architettura da una prospettiva nuova, più equa e inclusiva: è uscita a luglio la Bloomsbury Global Encyclopedia of Women in Architecture, che getta nuova luce sulle protagoniste dell’architettura mondiale.

Vai alla notizia

Pausa estiva

In occasione della pausa estiva, gli uffici dell’Ordine e della Fondazione per l’architettura / Torino resteranno chiusi da giovedì 7 a venerdì 29 agosto 2025 compresi. Buone vacanze!

Vai alla notizia

Building Happiness raccontato dalla stampa

A poche settimane dal lancio, “Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi”, volume curato dalla Fondazione per l’architettura ed edito da FrancoAngeli, è stato raccontato anche dalla stampa. Leggi tutti gli articoli dedicati al libro.

Vai alla notizia

Opportunità europee: scopri i bandi ancora attivi

La Fondazione per l’architettura collabora con Medin Europe, società di consulenza specializzata nei finanziamenti europei. Il servizio si propone di selezionare le call e i bandi europei più rilevanti per il mondo dell’architettura: scopri i bandi aperti sulla sezione Opportunità per architetti!

Vai alla notizia

Viaggio studio alla Biennale di Venezia

Il 25 e 26 ottobre la Fondazione per l’architettura e l’Ordine degli Architetti di Torino propongono un viaggio studio alla Biennale di Architettura di Venezia. Un viaggio immersivo, ricco di riflessioni e occasioni di confronto tra professionisti.

Vai alla notizia

Viaggio nell’architettura delle Langhe

Nel mese di marzo la Fondazione e l’Ordine hanno proposto un tour di una giornata per visitare alcune opere di architettura contemporanea nelle Langhe. Vi raccontiamo com’è andata aiutati dalle immagini scattate da chi vi ha partecipato.

Vai alla notizia

Tra Tallinn e Helsinki

Alla fine di maggio Fondazione e Ordine hanno proposto un tour di quattro giorni a cavallo delle capitali del Baltico, Tallinn e Helsinki. Nella raccolta di immagini il racconto dei partecipanti al viaggio.

Vai alla notizia

Ora Building Happiness è un libro

Un’occasione di confronto aperto, tra sguardi multidisciplinari e sensibilità diverse, attorno a una parola che lentamente sta entrando nei discorsi sull’architettura: felicità. L’8 luglio abbiamo presentato nostro volume Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi, edito da FrancoAngeli. Scopri come è andata!

Vai alla notizia

Building Happiness: il libro

Come si misura la felicità di uno spazio? E che ruolo ha il progetto nel generare benessere collettivo? Iscriviti per partecipare alla presentazione in anteprima nazionale di “Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi”. Ti aspettiamo l’8 luglio, alle 18.00, al Circolo Esperia!

Vai alla notizia

Un viaggio tra architettura e immaginazione

Si è conclusa venerdì la settimana di Summer SOU, il centro estivo della Fondazione che ha intrecciato gioco, progettazione e visione, con l’obiettivo di educare bambine e bambini all’architettura e alla cittadinanza attiva. Scopri come è andata!

Vai alla notizia