News e approfondimenti

News

Scopri TOHOUSING+ e partecipa all’hackathon

Partecipa all’Hackathon! Se sei un/a architetto/a, designer, artista o graphic designer avrai l’opportunità di mettere alla prova le tue idee. La sfida è progettare l’allestimento degli spazi di ingresso e accoglienza di TOHOUSING+. Le candidature devono essere inviate entro il 24 aprile 2025.

Vai alla notizia

Off-site construction: in chiusura il progetto europeo

Un incontro che ha messo in luce le sfide e le opportunità legate alla costruzione off-site, con particolare attenzione al suo impatto sociale e alla necessità di un cambiamento profondo nel settore edilizio: Il 3 aprile si è tenuto l’evento conclusivo del progetto europeo Off-site construction. Scopri come è andata!

Vai alla notizia

Competizione notturna per architetti

La Fondazione, con l’Associazione Quore, seleziona 10 team di progetto che parteciperanno a un hackathon progettuale competitivo. Ai vincitori sarà conferito l’incarico per il progetto dell’allestimento di alcuni spazi della nuova sede del co-housing sociale TOHOUSING+, che accoglie persone LGBTIQ+ in difficoltà.

Vai alla notizia

La sostenibile leggerezza del verde

In un mondo dove le città sembrano crescere sempre più a ritmo frenetico, il verde urbano si fa protagonista di una riflessione profonda sul nostro benessere. Il corso propone un viaggio attraverso soluzioni sostenibili che vedono nel verde una risposta concreta alla crescente urbanizzazione.

Vai alla notizia

Youth 4 Happiness: mappare i luoghi felici di Pinerolo

Mappare e descrivere i luoghi felici della propria città: lɜ ragazzɜ del Liceo Marie Curie di Pinerolo sono stati protagonisti del laboratorio “Esplorazione urbana e GIS”. È una sperimentazione dell’ambito del progetto Youth 4 Happiness, di cui la Fondazione per l’architettura è partner.

Vai alla notizia

L’off-site per la transizione energetica

Vuoi approfondire il tema dell’approccio off-site nella transizione energetica ed ecologica, con particolare attenzione all’edilizia residenziale e al social housing? Partecipa all’evento del 3 aprile in cui gli esperti si confronteranno su come questa metodologia innovativa possa essere applicata al retrofit edilizio.

Vai alla notizia

Off-site construction: prospettive per il futuro

Il 3 aprile, dalle 9 alle 13, presso Open Innovation Center Sella, si terrà l’evento di chiusura del progetto europeo “Off-site Construction”. Esperti e stakeholder locali discuteranno le opportunità e le sfide dell’approccio off-site nell’edilizia residenziale pubblica.

Vai alla notizia

It’s about time: il futuro energetico degli edifici

Direttiva EPBD, neutralità climatica e prossimi passi per raggiungere un miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici: sono alcuni dei temi approfonditi da Ciarán Cuffe durante il primo incontro di It’s about time il 12 marzo. Scopri come è andata!

Vai alla notizia