News e approfondimenti

News

Bibliografia ragionata su luce ed emozioni

La luce, da un punto di vista fisico e progettuale, rappresenta un elemento fondamentale e imprescindibile nella creazione di ambienti che influenzano il nostro benessere: proponiamo due libri che approfondiscono il rapporto tra luce ed emozioni, buona lettura!

Vai alla notizia

Off-site construction in Polonia

Dal 21 al 23 febbraio saremo a Varsavia per la seconda tappa del percorso Off-site Construction: la conferenza del 21 febbraio si concentrerà sull’applicazione pratica delle tecnologie emergenti, discutendo non solo del loro potenziale ma anche delle politiche che possono favorirne l’adozione.

Vai alla notizia

ABC Salute a Grugliasco

L’ultimo Quaderno di progettazione partecipata è dedicato ad ABC Salute, uno spazio di promozione della salute a Grugliasco realizzato nel percorso di accompagnamento di Hangar Point. Si trova in un edificio storico, luogo importante per la storia della città che ora vuole tornare ad essere protagonista attivo della sua vita sociale e culturale.

Vai alla notizia

I finanziamenti europei diretti

Il 27 e 28 marzo la Fondazione, in collaborazione con la società Medin Europe di Bruxelles, organizza il corso “I finanziamenti europei diretti”. Dato il ruolo sempre più importante dell’Unione europea per gli architetti, conoscere le possibilità di finanziamento europeo rappresenta un valore aggiunto per la professione.

Vai alla notizia

Il nuovo centro culturale Iper3 a Novara

I risultati del percorso di accompagnamento di Hangar Piemonte sono contenuti nei Quaderni di progettazione partecipata: il secondo è dedicato al nuovo centro culturale Iper3 a Novara. Il progetto ha visto la partecipazione della Fondazione e degli architetti Giorgio Ceste e Matteo Novarino.

Vai alla notizia

Quaderni di progettazione partecipata

I risultati del percorso di accompagnamento per la trasformazione di luoghi ideato da Hangar Piemonte sono contenuti nei Quaderni di progettazione partecipata: il primo è dedicato all’aula studio YGGDRA ad Alessandria. Il percorso ha visto la partecipazione della Fondazione e dei due architetti selezionati, Giorgio Ceste e Matteo Novarino.

Vai alla notizia

Progettare le emozioni: una bibliografia ragionata

Questi libri, pur appartenendo a generi diversi, condividono un profondo interesse verso la natura complessa delle emozioni umane. Interrogano l’essenza di ciò che proviamo, offrendo una riflessione profonda sui sentimenti, sulle loro sfumature e sulla loro capacità di definire chi siamo.

Vai alla notizia