Cult Lab / 4 CFP / cod. 31050 / Iscrizioni da: 30/09/19
Un approccio inusuale per lo studio degli spazi, della luce, del colore e della percezione soggettiva nella progettazione d’interni. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
L’obiettivo principale del corso è l’implementazione della preparazione professionale al progetto della vivibilità e della qualità dell’ambiente interno, declinato nelle varie destinazioni, attraverso un affascinante e coinvolgente viaggio in una gamma di discipline consuete, affrontate con un diverso approccio, e inconsuete, non facenti abitualmente parte della formazione accademica, pur rappresentandone ed essendone la fondamentale e imprescindibile struttura portante dal punto di vista cognitivo.
La conoscenza dei profondi significati dello spazio, della forma, della misura, della luce, del colore e di molti altri parametri architettonici, è fondamentale per la loro gestione e la corretta progettazione di qualsiasi destinazione funzionale dello spazio architettonico. La presa di coscienza personale e la consapevolezza degli effetti che sull’uomo hanno le nostre azioni di progetto determina una inimmaginabile evoluzione nella propria vita professionale e nell’attività di progettazione.
L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.