Caravaggio Experience

Reggia di Venaria Reale / 3 CFP / cod. 30708 / Iscrizione entro: 07/11/17
In occasione della mostra “Caravaggio Experience”, Claudio Strinati e Vittorio Storaro si confrontano sul tema della dualità luce e ombra, dalla pittura del Caravaggio alla fotografia cinematografica dello stesso Storaro.

Alla Reggia di Veneria, in occasione della mostra “Caravaggio Experience”, Claudio Strinati, storico dell’arte nonché esperto di pittura e scultura del Rinascimento e del Seicento, si confronterà con Vittorio Storaro, tre volte premio Oscar per la fotografia.

Il rapporto luce e ombra nell’opera dell’artista Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, sarà il fulcro di questo incontro e costituirà un importante filo conduttore per la ricerca tra inconscio e coscienza, energia e materia, evocata nella cinematografia di Storaro, da Apolcalipse Now a Reds.

La prima parte dell’incontro si svolgerà in aula e verterà sui temi della luce nella pittura, nel cinema e nella fotografia, a partire dalle opere di Caravaggio. A seguire, una visita libera alla mostra “Caravaggio Experience” presso la Scuderia Juvarriana.

 

Programma

Mercoledì 8 novembre 2017 ore 16.30-18.30
Centro Restauro Reggia di Venaria Reale
Piazza della Repubblica 4, Venaria Reale – TO

Seminario e visita

Vittorio Storaro, direttore della fotografia  e  Claudio Strinati, storico dell’arte

Quota iscrizione

Iscritti OAT e Amici Fondazione (scopri chi sono):
€ 15 + iva = € 18,30

Altri partecipanti:
€ 18 + iva = € 21,96

+ biglietto mostra con ingresso convenzionato € 3 da pagare in loco, gratuito per i possessori della Carta Musei

Senza rilascio CFP, l’ingresso all’incontro è gratuito prenotandosi dal sito www.lavenaria.it

Scadenza iscrizioni: il termine del 01/11/17 è stato prorogato al 07/11/17

Modalità iscrizione

Procedura on line con pagamento a mezzo carta di credito o bonifico bancario in via differita.
Accesso dal bottone “iscriviti” in alto.

Le Pubbliche Amministrazioni, se esenti IVA, potranno procedere al pagamento dell’importo al netto IVA a mezzo bonifico; nel caso in cui non fosse possibile effettuare il pagamento anticipato, all’atto di iscrizione scegliere comunque la modalità pagamento “a mezzo bonifico”. La procedura inoltrerà via email un documento contenente le istruzioni per inoltrare la copia del bonifico. In sostituzione di tale documento allegare all’iscrizione la determina/autorizzazione di impegno di spesa da parte dell’ente.

Riconoscimento

Attestato per frequenza minima obbligatoria per il 100% del monte ore complessivo. 3 CFP per gli architetti

Durata e sede

2 ore
Centro Restauro Reggia di Venaria Reale
Piazza della Repubblica 4, Venaria Reale – TO

Accessibilità

Aperto a tutti. CFP solo per architetti

Referenza scientifica

S.Varetto, Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, La Venaria Reale

Attivazione/rinunce

In caso di mancata attivazione del corso o in seguito a rinuncia comunicata in forma scritta entro la scadenza originaria del corso, la quota versata verrà rimborsata.