18 maggio 2017 ore 17.30 / Ordine Dottori Commercialisti e Esperti contabili / 2 CFP
L’incontro affronta il tema della normativa sulla remunerazione dei professionisti, tra principi e diritti che dovrebbero esserne alla base.
Se lavoro autonomo e lavoro subordinato hanno pari dignità, è impensabile non prevedere una base normativa per la remunerazione dei professionisti. Così come esiste la parte economica dei Contratti collettivi per i lavoratori dipendenti, alla medesima stregua è indispensabile prevedere un “equo compenso” per i professionisti, in assenza del quale si manifestano diseguaglianze inaccettabili e contrarie ai principi costituzionali, che sanciscono il diritto a una remunerazione adeguata a garantire un’esistenza libera e dignitosa.
“Non c’è, non ci può essere lavoro senza dignità, né dignità senza lavoro” (Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale)
L’appuntamento rientra nel ciclo OrdinaTO, realizzato in collaborazione con la Consulta permanente degli Ordini e i Collegi professionali di Torino e Provincia. Si propone di dare voce ad alcuni rappresentanti degli Ordini professionali, che avranno l’occasione di confrontarsi direttamente con la cittadinanza e con personaggi della cultura e del giornalismo su tematiche attuali. L’incontro rientra nel programma del Salone del Libro OFF.