Partecipa all’Hackathon! Se sei un/a architetto/a, designer, artista o graphic designer avrai l’opportunità di mettere alla prova le tue idee. La sfida è progettare l’allestimento degli spazi di ingresso e accoglienza di TOHOUSING+. Le candidature devono essere inviate entro il 24 aprile 2025.
La Fondazione per l’architettura / Torino, in collaborazione con l’Associazione Quore, promuove l’avviso per la selezione di 10 team di progetto che parteciperanno a un hackathon progettuale competitivo. Agli autori del progetto vincitore sarà conferito l’incarico per la redazione del progetto definitivo dell’allestimento di alcuni spazi esterni/interni dell’edificio oggetto del progetto TOHOUSING+.
TOHOUSING è un progetto di co-housing sociale a Torino, nato per accogliere persone LGBTIQ+ in difficoltà e in condizioni di vulnerabilità estrema. Gestito dall’Associazione Quore, TOHOUSING offre supporto a persone LGBTIQ+ che affrontano emergenze abitative e difficoltà legate al loro orientamento sessuale o identità di genere, come giovani allontanati dalle famiglie, anziani in solitudine, migranti e rifugiati. Oltre a fornire un rifugio sicuro, il progetto mira a favorire percorsi di reinserimento sociale, dando a chi ne ha bisogno l’opportunità di ricostruire una nuova vita. | Guarda il video di presentazione di TOHOUSING
Ma TOHOUSING non si ferma qui. Nasce anche TOHOUSING+, un nuovo spazio pensato per essere un punto di aggregazione e inclusione per la città. Oltre all’accoglienza temporanea, TOHOUSING+ offrirà iniziative di animazione sociale e comunitaria in un innovativo hub per la città. L’edificio che ospiterà TOHOUSING+ è l’Ex Gruppo Rionale Cesare Oddone, un immobile in corso Farini 20, attualmente in fase di restauro.
Partecipa all’Hackathon! Se sei un/a architetto/a, designer, artista o graphic designer avrai l’opportunità di mettere alla prova le tue idee. La sfida dell’hackathon è progettare l’allestimento degli spazi di ingresso e accoglienza di TOHOUSING+.
L’architettura esistente e il progetto in corso costituiranno il punto di partenza, ma sarà la tua visione a dare forma agli spazi in modo unico. In particolare, sarai chiamato/a a reinventare “il portale” che rappresenta l’ingresso principale a TOHOUSING+ e si configurerà come un vero e proprio “biglietto da visita” che si affaccia sul territorio e quindi sulla Città.
Un’opportunità di progettazione che unisce innovazione, empatia e impatto sociale, in un’occasione come un hackathon, che unisce la passione per il lavoro collettivo e per il ritmo frenetico della notte, offrendo un’opportunità unica: progettare in 12 ore e vincere un incarico esclusivo.
Le candidature per l’hackathon devono essere inviate entro il 24 aprile 2025.
Per saperne di più su TOHOUSING+ e seguire il progetto, guarda il video su YouTube e scopri come puoi contribuire a rendere Torino una città più accogliente e inclusiva.
- Scarica l’avviso completo
- Per informazioni, scrivi a: eventi@fondazioneperlarchitettura.it