La Fondazione, con l’Associazione Quore, seleziona 10 team di progetto che parteciperanno a un hackathon progettuale competitivo. Ai vincitori sarà conferito l’incarico per il progetto dell’allestimento di alcuni spazi della nuova sede del co-housing sociale TOHOUSING+, che accoglie persone LGBTIQ+ in difficoltà.
Avviso di selezione pubblica per la partecipazione ad hackathon progettuale
La Fondazione per l’architettura / Torino, in collaborazione con l’Associazione Quore, promuove l’avviso per la selezione di 10 team di progetto che parteciperanno a un hackathon progettuale competitivo. Agli autori del progetto vincitore sarà conferito l’incarico per la redazione del progetto definitivo dell’allestimento di alcuni spazi esterni/interni dell’edificio oggetto del progetto TOHOUSING+.
Ma che cos’è un hackathon? È una sfida intensa e concentrata, durante la quale team di professionisti competono per trovare soluzioni innovative a problemi complessi in un tempo limitato. Durante questa maratona creativa l’adrenalina cresce, le idee si moltiplicano e la competizione stimola l’ingegno, trasformando l’intero processo in un’esperienza unica di collaborazione e apprendimento. L’obiettivo? Superare i propri limiti, spingersi oltre i confini dell’immaginazione e portare a casa l’incarico.
TOHOUSING+ HACKATHON ha l’obiettivo di selezionare un/a architetto/a o studio di architettura per il conferimento dell’incarico della progettazione definitiva dell’allestimento creativo di alcuni spazi dell’Ex Gruppo Rionale Cesare Oddone sito in corso Farini 20 a Torino, attualmente in restauro per ospitare la prossima sede di TOHOUSING, co-housing sociale che accoglie le persone LGBTIQ+ in difficoltà e in condizioni di estrema vulnerabilità a causa del loro orientamento sessuale o identità di genere. I nuovi spazi di corso Farini saranno anche dedicati a iniziative di aggregazione, inclusione ed animazione sociale per restituire alla città un innovativo hub di comunità, ovvero TOHOUSING+.
La procedura di selezione prevede due fasi: la selezione di 10 team di progetto (composti da 1 a 3 persone) per la partecipazione all’hackathon; la selezione dell’autore o autori della migliore idea progettuale prodotta durante l’hackathon a cui conferire l’incarico. Possono candidarsi team di progetto formati da architetti/e, designer, artisti/e, graphic designer all’interno dei quali sia presente almeno un/a architetto/a regolarmente iscritto all’Ordine professionale, in possesso dei requisiti indicati nel bando in allegato.
Le candidature all’hackathon devono pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 24 aprile 2025, esclusivamente tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo:
amministrazione.fondazione@architettitorinopec.it. Le candidature, a pena di esclusione, devono recare come indicazione dell’oggetto: “Candidatura TOHOUSING+ Hackathon”.
- Scarica l’avviso completo
- Per informazioni è possibile rivolgersi via email all’indirizzo:
eventi@fondazioneperlarchitettura.it