Ultimi giorni per il Photo Contest

Ancora pochi giorni per partecipare alla call per il Photo Contest! Le fotografie selezionate verranno esposte in una mostra e riceveranno i seguenti premi: per fotografɜ professionistɜ un premio di 2000 euro lordi, per fotografɜ non professionistɜ un premio di 1000 euro lordi.

Ancora pochi giorni per partecipare alla call per il Photo Contest, concorso in collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia che ha l’obiettivo di stimolare la ricerca di spazi capaci di trasmettere felicità per creare un atlante collettivo di luoghi felici.

Al bando possono partecipare, in due sezioni distinte, fotografɜ professionistɜ e fotografɜ non professionistɜ, candidando una sola opera fotografica. Le fotografie selezionate verranno esposte in una mostra collettiva e verranno inoltre riconosciuti premi in denaro:

  • Sezione Fotografɜ professionistɜ: un premio di 2000 euro lordi;
  • Sezione Fotografɜ non professionistɜ: un premio di 1000 euro lordi.

I lavori premiati, accompagnati da una selezione di immagini degli altri partecipanti, saranno messi in mostra in autunno e presentati sul nostro sito. La premiazione e l’esposizione si svolgeranno a Torino presso Ultraspazio dal 1° ottobre al 7 novembre 2024.

Un’occasione da non perdere per esporre la propria opera in una location d’eccezione e per vedere riconosciuto il proprio lavoro attraverso un premio.

Tutti i materiali dovranno essere inviati entro le 24.00 del 5 luglio 2024.

Esplora il legame tra fotografia e architettura: scarica il bando e partecipa al Photo Contest!

La giuria è composta da architettɜ e fotografɜ: Barbara Corsico, fotografa di architettura ed interni da più di 20 anni in ambito internazionale, Giangavino Pazzola, associate curator a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, e Walter Nicolino, architetto che svolge attività con lo studio WNA Walter Nicolino Architects.

Barbara Corsico
Laureata in architettura al Politecnico di Torino, lavora da più di 20 anni come fotografa di architettura ed interni in ambito internazionale. Ha pubblicato nelle più importanti riviste nazionali ed internazionali di interni e architettura e ha fotografato per diversi libri di interni ed architettura, oltre ad aver conseguito numerosi premi internazionali tra cui: Irish Professional Photographer of the Year IPPA 2005/06, UK Architectural & Industrial Photographer of the Year MPA 2008/09, Honorable Mention International Color Award 2015 , 2023, Honorable Mention in Architecture Tokyo International Foto Awards 2023. Inoltre ha conseguito il titolo di Qualified European Photographer QEP e da anni fa parte della giuria dell’ Irish Professional Photographer Association Award. Dal 2023 è la fotografa ufficiale del Wood Architecture Prize di Klimahouse (Fierabolzano).

Giangavino Pazzola (Sassari, 1981)
Ph.D. in Urban and Cultural Studies al Politecnico di Torino, dal 2018 è associate curator a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino dove ha in carico i programmi di ricerca e la curatela delle mostre relative al contemporaneo. Nel 2023 è stato nominato curatore della sezione Fotografia e Immagine in Movimento a ArteFiera Bologna e Artistic and Executive Manager di EXPOSED. Torino Foto Festival per conto di Fondazione per la Cultura Torino. Visiting researcher a University of Birmingham, ha scritto su arti contemporanee, produzione culturale indipendente e dinamiche urbane su riviste accademiche internazionali e nazionali. Insegna Estetica allo IED di Torino.

Walter Nicolino
Walter Nicolino è architetto e svolge attività professionale nei campi dell’architettura, dell’interior design e della progettazione urbana con lo studio WNA Walter Nicolino Architects. Laureato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, con una tesi premiata con la Menzione d’Onore al concorso internazionale Archiprix, collabora con università e istituzioni culturali, svolgendo attualmente didattica presso il DAD del Politecnico di Torino e l’Istituto d’Arte Applicata e Design (IAAD), dove coordina il Dipartimento di Interior Design.