Restructura 2025: l’intelligenza artificiale protagonista della prima giornataLa prima giornata di Restructura sarà dedicata al tema dell’IA. Si parte con l’evento “AI e rigenerazione: dal passato al futuro”, continuando con “L’AI nel quotidiano: casi di successo di uso dell’intelligenza artificiale nella filiera del costruito”.
Creare rete con la città: il primo Consiglio della FondazioneIl primo Consiglio operativo della Fondazione si è tenuto il 13 ottobre a Palazzo Madama, nel cuore della città. Il nuovo Consiglio ha una composizione eterogenea e multidisciplinare che rafforza la capacità della Fondazione di affrontare con visione, responsabilità e apertura le sfide contemporanee dell’architettura.
Expo Osaka 2025: l’architettura nel futuroOsaka diventa il palcoscenico mondiale in cui architettura, tecnologia e cultura si intrecciano per immaginare nuove forme di convivenza. L’Expo 2025, con oltre 150 Paesi partecipanti, si presenta come un laboratorio globale dove si sperimentano soluzioni innovative per le città e la società del futuro.
Nuovo Consiglio della Fondazione per l’architetturaIn occasione della prima seduta del nuovo Consiglio di Amministrazione, che si è tenuta martedì 23 settembre, Alessandra Siviero è stata eletta Presidente della Fondazione. Con l’insediamento del nuovo Consiglio, di composizione eterogenea e multidisciplinare, si apre una nuova fase per la Fondazione.
Riparte Cultura di Base alla Biblioteca LeviÈ ripartito il progetto Cultura di Base nelle Biblioteche civiche, che vede la Biblioteca civica Primo Levi tornare protagonista dell’iniziativa. Nel primo anno di sperimentazione è stato somministrato un questionario agli utenti, che conferma l’apprezzamento per il progetto nelle biblioteche.
News / 05 Novembre

Restructura 2025: l’intelligenza artificiale protagonista della prima giornata

La prima giornata di Restructura sarà dedicata al tema dell’IA. Si parte con l’evento “AI e rigenerazione: dal passato al futuro”, continuando con “L’AI nel quotidiano: casi di successo di uso dell’intelligenza artificiale nella filiera del costruito”.

Vai alla notizia
13/11/25

La Fondazione a Restructura per parlare di IA

Oggi 13 novembre la Fondazione partecipa a Restructura per parlare di intelligenza artificiale e del suo impatto sul futuro dell’ambiente costruito. La riflessione sull’IA rappresenta per la Fondazione un ambito importante di approfondimento, che sarà sviluppato in futuro in collegamento con il settore culturale.

Vai alla notizia
13/11/25

Europrogettazione: rinnovata la collaborazione con Medin Europe

La progettazione europea rappresenta un terreno fertile di crescita professionale. In questa prospettiva, la Fondazione rinnova il proprio impegno nel campo dell’europrogettazione e conferma la collaborazione con Medin Europe, società di consulenza specializzata nella realizzazione di progetti europei.

Vai alla notizia