TOHOUSING+ HACKATHON: posticipata la scadenzaLa scadenza per candidarsi a TOHOUSING+ Hackathon è posticipata al 5 maggio! Scopri come partecipare alla sfida per progettare spazi inclusivi, dando spazio alla tua immaginazione in una maratona creativa della durata di una notte.
La nuova GAM 4.0: Concorso internazionale di progettazioneTorino guarda al futuro con un ambizioso e visionario progetto di rigenerazione del più antico museo civico d’arte moderna in Italia. Pubblicato il concorso internazionale di progettazione, supportato anche dalla Fondazione, per la riqualificazione dell’edificio che ospita il museo.
Off-site construction: in chiusura il progetto europeoUn incontro che ha messo in luce le sfide e le opportunità legate alla costruzione off-site, con particolare attenzione al suo impatto sociale e alla necessità di un cambiamento profondo nel settore edilizio: Il 3 aprile si è tenuto l’evento conclusivo del progetto europeo Off-site construction. Scopri come è andata!
L’ascolto, strumento per trasformazioni efficaci del territorioCome possiamo rendere più efficaci i processi di trasformazione dei territori? Ne abbiamo discusso durante un’occasione di dialogo per orientare organizzazioni e reti nella trasformazione culturale dei luoghi, partendo dall’ascolto e dai bisogni delle comunità.
L'ospedale del futuroL'arch. Giulio Desiderio, Project Director ed Esperto in Architettura Sanitaria di MCA – Mario Cucinella Architects, risponde a due domande a tema architettura e cura, per aiutarci a riflettere sul ruolo dell’architetto nella progettazione di strutture ospedaliere.
I musei come "terzi spazi": modelli di comunità e innovazioneIl concetto di "terzo spazio" definisce ambienti diversi rispetto a quelli della casa o del lavoro, dove le persone si incontrano liberamente. I musei moderni incarnano questo modello: sono luoghi dove le persone si incontrano e riflettono, attraverso il contatto con l'arte e con la comunità.
EXCEL4HOUSING4.0: formazione per l'edilizia sostenibileLa Fondazione per l'architettura è partner del progetto EXCEL4HOUSING4.0, un’iniziativa europea di eccellenza nell’ambito della formazione professionale con l'obiettivo di migliorare la riqualificazione del settore edile, finanziata da Erasmus+.
Cultura di Base: la Biblioteca civica Primo LeviCultura di Base nelle biblioteche civiche sperimenta per la seconda volta il trasferimento di ambulatori in luoghi di cultura. Dal 23 maggio la Biblioteca Primo Levi ospita per due turni settimanali l’ambulatorio della dottoressa Maria Sartore.
Cultura di Base: la Biblioteca civica Luigi CarluccioQuest’anno Cultura di Base si concentra sulle biblioteche civiche e vuole valutare l’impatto della qualità architettonica e della cultura nei percorsi di cura. Dal 23 maggio la Biblioteca civica Luigi Carluccio ospita per due turni settimanali l’ambulatorio della dottoressa Paola Pistamiglio.
News / 17 Aprile

TOHOUSING+ HACKATHON: posticipata la scadenza

La scadenza per candidarsi a TOHOUSING+ Hackathon è posticipata al 5 maggio! Scopri come partecipare alla sfida per progettare spazi inclusivi, dando spazio alla tua immaginazione in una maratona creativa della durata di una notte.

Vai alla notizia
23/04/25

Architettura per il benessere collettivo: online il Report 2021–2025

È disponibile online il Report 2021–2025, un documento che racconta il lavoro svolto negli ultimi anni dalla Fondazione per promuovere l’architettura come strumento essenziale al servizio del benessere sociale, culturale e ambientale.

Vai alla notizia
23/04/25

Concluso il progetto PCTO del Liceo Cottini

Si è recentemente concluso il progetto di PCTO che ha visto protagonisti gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico Renato Cottini di Torino: le ragazze e i ragazzi hanno avuto l'opportunità di affiancare lo staff della Fondazione, contribuendo alla vita dell’ente.

Vai alla notizia